
Avv. Claudio Bruno
Laurea magistrale presso l’Università Statale degli Studi di Milano il 26 marzo 1981; iscritto all’Albo degli Avvocati di Bergamo dal 22 novembre 1983 ed all’Albo dei Cassazionisti abilitati al patrocinio avanti la Suprema Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori dal 25 novembre 2005; ha svolto la pratica professionale e si è poi formato, grazie a un rapporto associativo quasi decennale, presso lo Studio Legale Eugenio e Roberto Bruni in Bergamo; ha maturato una lunga esperienza, sia stragiudiziale che giudiziale, in diverse aree del diritto civile; in particolare, nel settore della responsabilità civile e del risarcimento dei danni derivanti da sinistri stradali, anche mortali, da infortuni sul lavoro e da responsabilità medica (c.d. “malasanità”); ha acquisito una consolidata esperienza nell’ambito della responsabilità contrattuale, della tutela della proprietà, nonché in materia di eredità e successioni mortis causa; assiste società e privati nella consulenza e nella contrattualistica e nel contenzioso, giudiziale e stragiudiziale, nei settori del diritto immobiliare e locatizio, degli appalti, delle prestazioni d’opera e del recupero crediti, utilizzando anche strumenti alternativi di risoluzione del contenzioso, quali la mediazione e la negoziazione assistita.

Avv. Maurizio Locatelli
Conseguita la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia in data 15 gennaio 1987, si iscrive all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine di Bergamo il 6 novembre 1990 con abilitazione al patrocinio dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori a partire dall’anno 2007.
Dopo aver inizialmente collaborato in primari studi legali di Bergamo, a partire dall’anno 2001 continua l’attività professionale nel proprio studio in Bergamo, unitamente ad altri colleghi, maturando significativa esperienza e competenza sia in ambito stragiudiziale che giudiziale, in particolare nel settore del diritto civile, commerciale, societario, fallimentare, familiare ed infortunistica stradale.
In particolare svolge da decenni attività di assistenza e consulenza in ambito contrattuale e di recupero crediti per aziende operanti prevalentemente nel settore industriale e commerciale, ricopre incarichi di legale in procedure fallimentari ove ha intrapreso con successo azioni giudiziali in ambito di revocatorie e di azioni di responsabilità verso amministratori e soci, segue e si occupa di diritto di famiglia con particolare riguardo a procedimenti di separazione, divorzio, unioni civili e regolamentazione dei rapporti relativi a minori fuori dal matrimonio. Assiste privati e società in ambito di conflitti legati sia a questioni di vicinato e condominiali che di diritti reali, locazioni ed occupazioni senza titolo.

Avv. Luciano Serturini
Laurea presso l’Università degli Studi di Milano nel 1989. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Bergamo dal 1993.
Si occupa di Contenzioso, Diritto dei rapporti contrattuali, Diritto di Famiglia, Diritto delle Successioni, Diritto Immobiliare e delle Locazioni, Responsabilità civile. Assiste società e privati in ambito giudiziale e stragiudiziale.
In considerazione dei tempi di attesa della Giustizia Civile in Italia, il professionista privilegia innanzitutto la fase pre-contenziosa al fine di un più rapido, efficace ed economico approdo alla risoluzione bonaria delle controversie. Tale obiettivo è poi eventualmente perseguito anche tramite il ricorso alle procedure alternative quali mediazione e negoziazione assistita.

Avv. Stefano Bernasconi
Iscritto dal 2004 all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine di Bergamo, ha acquisito una consolidata esperienza in diverse aree di diritto civile, tra cui diritto di famiglia, fornendo consulenza ed assistenza gestione del conflitto nella famiglia in crisi, nelle controversie relative al matrimonio, separazione, divorzio, unioni civili, affidamento dei minori; nella tutela del patrimonio e di eredità e successioni. Esperto nella gestione stragiudiziale e giudiziale delle vertenze assicurative per il risarcimento danni materiali, da lesioni o da morte di prossimi congiunti, sia nell’ambito dell’infortunistica stradale, sia degli infortuni sul lavoro e sia della responsabilità medica. Assiste società e privati nel contenzioso giudiziale e stragiudiziale, con particolare riguardo alle aree del diritto immobiliare, locatizio, appalto, prestazioni d’opera, contrattualistica, recupero crediti di privati ed aziende, gestendo a stretto contatto della clientela le varie fasi delle controversie, compresa la ricerca e l’attuazione di strumenti alternativi di risoluzione del contenzioso, come la mediazione e la negoziazione assistita. L’avv. Bernasconi ha partecipato e continua a frequentare annualmente a diversi seminari di aggiornamento e formazione professionale e svolge la propria professione ricevendo la propria clientela sia presso lo studio di Bergamo che di San Pellegrino Terme.

Avv. Francesca Locatelli
Consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia il 14 febbraio 2019 discutendo una tesi in materia di Medicina Legale sul tema del danno biologico di natura psichica.
Il 26 febbraio 2019 si iscrive al Registro dei Praticanti di Bergamo e svolge 18 mesi di pratica forense.
Nel 2021 supera l’esame di Stato ottenendo l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Regolarmente iscritta all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine di Bergamo, si occupa prevalentemente di diritto civile, tra cui assistenza e consulenza legale – giudiziale e stragiudiziale – in materia di contratti ed obbligazioni, proprietà e diritti reali, diritto di famiglia.